VI.BE. MUSICA E CULTURA
  • home
  • corsi
  • Eventi
  • Media
  • ISCRIVITI
  • CHI SIAMO

I NOSTRI MAESTRI

L’Associazione Vi.Be. - Musica e Cultura A.P.S.-E.T.S., è nata dalla volontà di alcuni residenti, genitori, nonni e AMICI del quartiere Sant'Eusebio per dare una nuova opportunità ai ragazzi ed alle ragazze del nostro territorio proponendo corsi musicali e strumentali che li educhino alla musica e all'arte.
Immagine
"El Sistema" modello di pace e progresso per l’umanita' "La musica non e' qualcosa di decorativo, e' qualcosa che parla alla condizione piu' profonda dell'essere umano ci dice chi siamo.


​Il Sistema non e' solo un programma artistico, ma il suo contenuto e' un'iniziativa sociale piu' profonda, che ha salvato molte vite e continuera' a salvarle.”“El Sistema” e' un modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da Jose' Antonio Abreu, che consiste in un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini e fanciulli di tutti i ceti sociali.


Questo sistema didattico ed educativo e' gestito e promosso da una fondazione, la Fundacion del Estado para el Sistema Nacional de las Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela (FESNOJIV), che si occupa della gestione e promozione di oltre 125 orchestre e cori giovanili, 30 orchestre sinfoniche e dell'educazione di oltre 350.000 studenti in 180 nuclei operativi sul territorio venezuelano.



Secondo la definizione della FundaMusical Simon Bolivar stessa, El Sistema: «mira ad organizzare sistematicamente l'educazione musicale ed a promuovere la pratica collettiva della musica attraverso orchestre sinfoniche e cori, come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità». La maggior parte dei giovani musicisti del Sistema sono provenienti da situazioni economiche e sociali disagiate, e tramite la disciplina musicale e l'impegno hanno la possibilità di fuggire dalle logiche nichiliste dei barrios e dalla povertà. L'importanza di tale metodo non e' dunque solo artistica, ma tramite esso la musica assume un significato di via primaria per la promozione ed il riscatto sociale e intellettuale.


Jose' Antonio Abreu (economista e musicista) fondo' El Sistema nel 1975 e ne divenne direttore. Da allora, con dedizione e impegno, e' riuscito a sviluppare questo progetto insieme alle istituzioni politiche. Abreu ha dedicato tutte le sue energie in questo progetto utopico in cui l'orchestra rappresenta la società ideale, che permette lo sviluppo personale e sociale a chiunque. El Sistema ha provato negli anni la sua efficacia artistica e sociale, dando opportunità di studio a chiunque, e permettendo il recupero e la prevenzione per giovani esposti al crimine, alla povertà e alla droga.


Alcuni di questi allievi hanno potuto intraprendere carriere internazionali di rilievo, come ad esempio i Direttori d'Orchestra Gustavo Dudamel, Dietrich Paredes, Christian Vasquez e Diego Matheuz, il contrabbassista dei Berliner Philharmoniker Edicson Ruiz, il violista Joen Vazquez, il flautista Pedro Eustache, il violinista e direttore Edward Pulgar, il direttore Natalia Luis-Bassa, e tanti altri.


El Sistema si sta ormai affermando in tutto il mondo, dall’America Latina agli Stati Uniti, all’Asia, alla Nuova Zelanda e in gran parte dell’Europa.
Foto
FRANCESCO
CHITARRA
Foto
NICOLO'
BATTERIA
Foto
DARIO
CHITARRA BASSO
Foto
MATTEO
TROMBA
Foto
MATTIA
BATTERIA
Foto
FILOMENA
CANTO
Foto
ORESTE
PIANOFORTE
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • home
  • corsi
  • Eventi
  • Media
  • ISCRIVITI
  • CHI SIAMO